Download
Calendario
Utenti online
87 ospiti, 0 utente anonimo
0 utenti stanno leggendo questa pagina0 iscritti, 0 ospiti, 0 iscritti anonimi
Ultimi iscritti
|
![]() Nulla osta al matrimonio per cittadini moldavi
28 lug 2012 07:04 |
Domenico
in Documenti
Italia Moldova1.carta d'identità moldava valida dell’interessato in originale; 2.certificato di divorzio o eventuale certificato di decesso del precedente coniuge; 3.copia conforme all’originale della carta di identità o passaporto del futuro coniuge (solo la pagina con la foto), e la traduzione della stessa in romeno, entrambe apostilati; 4.certificato di stato libero del futuro coniuge (indicando anche la residenza), tradotto in romeno, con timbro apostile sull’originale e sulla traduzione in romeno; 5.nel caso in cui il futuro coniuge è divorziato, è necessario presentare l’estratto plurilingue dall’atto di matrimonio (in base alla Convenzione di Vienna del 8 settembre 1976) con la menzione di divorzio. Il presente documento non necessita la traduzione o legalizazzione; 6.nel caso in cui il cittadino italiano è vedovo, si deve presentare il certificato di decesso del suo ex-coniuge, munito del timbro apostile sull’originale e sulla traduzione in romeno; Le modalità per l’ottenimento del certificato: a) presentandosi personalmente davanti alle autorità moldave competenti (Servizio dello Stato Civile del Ministero della Giustizia della Repubblica di Moldova, Chisinau, str. M.Viteazul 11/1, tel. +373 22 257185, 257187, 257189, fax:+373 22 292 692). Leggi l'informazione in romeno >> b) Tramite una delega (a nome di un parente/amico). La delega si può ottenere all'Ambasciata della Repubblica di Moldova a Roma o al Consolato Generale della Repubblica di Moldova a Bologna (nel caso ove il cittadino interessato ha in Moldova parenti di 1° e 2° grado (madre, padre, sorella, fratello, figli), essi possono richiedere il certificato di capacità matrimoniale dell’interessato senza delega). c) Il certificato di capacità matrimoniale può essere richiesto tramite l’Ambasciata della Repubblica Moldova a Roma oppure tramite il Consolato Generale della Repubblica Moldova a Bologna (www.bologna.mfa.md ), presentando i documenti sopraelencati. Il certificato viene rilasciato dalle autorità competenti moldavi nell’arco di 45 giorni. Aggiornamenti costanti nel nostro forum >>
Dai blog di Moldweb
Ultimi messaggi nel forum
Moldweb, la Moldova o, se preferite, la Moldavia vista dall'Italia. Il primo portale italiano interamente dedicato alla Repubblica Moldova nota in Italia anche come Moldavia. |
|

3 commenti
Salve a tutti
sono un nuovo iscritto al forum
Una curiosità? Ho letto di tutto per ottenere il foglio di capacità matrimoniale, visto che sono in prossimità di sposarmi con una cittadina moldava.
Quello che non capisco è che una agenzia moldava deve prendere una cifra di €. 150,00 -180,00 per un certificato visto che tutti i documenti necessari vengono forniti per via posta da entrambi futuri sposi e che il costo di questo certificato ha un costo minimo di 50 lei in 30 giorni e un massimo di 500 lei in un ora, capisco che una coppia che vive in Italia dovrebbe affrontare il viaggio fino in Moldavia ma mi sembra un po eccessivo il costo per sbrigo pratiche di un'agenzia.
Grazie
salve,chedo scusa voglio chedere anche io un informazione.sonno moldava mi voglio sposare con un ragazo italiano che documente ho bisogno per piacere?devo andare in moldavia o se fa tutto in ITALIAa'?grazie